UN VIAGGIO TRA PASSATO E FUTURO

le Nostre Radici 

L ’Azienda Agricola Angelina nasce nel 1973 a Racconigi (CN) come cooperativa, unendo le forze di alcune piccole realtà locali. L’obiettivo era semplice ma ambizioso: migliorare la qualità della vita degli agricoltori e delle loro famiglie, attraverso un modello di lavoro condiviso e solidale.

Inizialmente specializzata nella coltivazione cerealicola e nell’allevamento zootecnico, l’azienda ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per l’agricoltura tradizionale del territorio. Questa esperienza pluriennale ha forgiato una profonda conoscenza della terra e dei suoi ritmi.

Nel 2016, l’attività si trasforma in azienda a conduzione famigliare conservando fortemente lo spirito collaborativo, aspetto caratteristico del mondo contadino.

L'innovazione 

Il 2019 segna l’inizio di un nuovo capitolo per la nostra azienda: accanto alle attività agricole e zootecniche, si intraprende la coltivazione della frutta in guscio, concentrandosi in particolare su noci e castagne.  Queste specie, storicamente presenti sul nostro territorio e spesso cresciute in modo spontaneo nei paesaggi locali, vengono riscoperte come colture innovative e sostenibili per la produzione agricola locale. Questa scelta nasce dalla volontà di valorizzare le risorse naturali esistenti, diversificare le produzioni e contribuire alla tutela della biodiversità agricola piemontese, attraverso pratiche attente e rispettose dell’ambiente.

Sguardo rivolto al futuro

Nel 2024, a sei anni dall’inizio della coltivazione delle noci, la famiglia compie una scelta importante e coraggiosa: interrompere definitivamente l’allevamento animale per potersi dedicare con maggiore impegno alla coltivazione della frutta in guscio. Una decisione che testimonia quanto la famiglia creda in queste colture e in questo progetto.

 Un sapore autentico 

 Dalla terra alla tua tavola

Oggi, la nostra azienda segue con cura ogni fase del processo produttivo: dalla coltivazione, alla selezione, fino al confezionamento del prodotto. Offriamo un alimento genuino, a chilometro zero, frutto di passione, esperienza e rispetto per la terra.

  Siamo orgogliosamente parte del Consorzio

"Frutta a Guscio del Piemonte", un progetto nato per tutelare e promuovere le produzioni locali di frutta in guscio che hanno fatto la storia agricola della nostra regione. Le caratteristiche geografiche e climatiche della zona, come la vicinanza alle Alpi, un clima fresco e una buona disponibilità di acqua per l’irrigazione, favoriscono una produzione di frutta a guscio di alta qualità, esaltandone le caratteristiche organolettiche ed il sapore.